Gli psichiatri, e questo è preoccupante, vogliono ridefinire la pedofilia, proprio com’ è successo, in questo caso giustamente, con l'omoerotismo molti anni addietro Sono mesi ormai, che taluni media ...
Si estende ben oltre un secolo, la storia del nostro calcio ed è caratterizzata da un lungo elenco di trofei sia a livello di squadre di club sia livello di nazionale, ma anche da alcuni eventi ...
Il seno, in una donna, è la parte sessuale più visibile di tutto il suo corpo, e viene accompagnato da sempre da una molteplicità di connessioni importanti che portano con se’ una serie di ...
Come e dove si rigenerano le cellule cardiache? Da qualche tempo, gli studiosi hanno cercato di identificare l’origine di nuove cellule cardiache adulte, e la capacità del cuore dei mammiferi di ...
ario Draghi, chi è costui? In qualità di Direttore Generale del Tesoro, partecipò il 2 Giugno 1992 alla riunione sul panfilo Britannia, nel porto di Civitavecchia, dove fu decisa la svendita ...
E’ stato presentato a Roma, nella libreria “Arion” di via Cavour, il libro di Giuseppe Brienza, Evita Perón, populismo al femminile (con Invito alla letturadi Carlo Sburlati, Roma 2012, pp. 120. € 14) ...
Le donne, da sempre, hanno curato la propria bellezza per apparire ogni volta più attraenti, ma hanno anche dovuto sottostare alla funzionalità che la società odierna richiede quasi quotidianamente.
È uno degli eventi fondatori della Francia, dell’Europa intera forse. La notte di Natale del 496 d.C, il re merovingio Clodoveo (Clovis per i francesi) viene battezzato da San Remigio, a Reims, ...
Chi, come me, è nato nei primissimi anni Sessanta, gli appuntamenti con la Storia, a parte il primo uomo sulla Luna, li ha persi praticamente tutti. Per questo trovo che il saggio edito da Solfanelli ...
L'associazionismo solidale delle logge da secoli esclude la parte femminile che non potrà mai recuperare il tempo perso nell'esercizio del potere i si chiede perché le donne siano troppo spesso ...
vent'anni dalla prematura scomparsa di Renzo De Felice, avvenuta il 25 maggio 1996, che cosa unisce la mole delle sue ricerche, la sua originalità interpretativa, la sua capacità di “fare Scuola”? Per ...
Uno dei temi preferiti da Marini Marini, anzi, potremmo addirittura dire il “tema” per eccellenza, è il gruppo equestre in cui il rapporto fra i due elementi, cavallo e cavaliere, viene sviluppandosi ...